Realizzazione e-commerce su misura: perché scegliere Matrix Digital Factory

Ogni business ha esigenze uniche, e noi di Matrix Digital Factory lo sappiamo bene. Per questo, la nostra realizzazione di e-commerce professionali si basa su un approccio totalmente personalizzato, pensato per rispondere alle specificità del tuo settore, del tuo modello di vendita e del tuo target.

Analizziamo con attenzione le esigenze tecniche e strategiche del tuo progetto, per offrirti una piattaforma che non sia solo funzionale, ma anche flessibile, performante e pronta a crescere con te.

Offriamo soluzioni per:

  • Custom eCommerce
    Progetti realizzati da zero, su misura per le tue specifiche esigenze.
  • CMS eCommerce
    Integrazioni con piattaforme consolidate come Prestashop.
  • eCommerce SaaS
    Soluzioni cloud per chi cerca flessibilità e facilità di gestione.

Custom eCommerce: la libertà di costruire una piattaforma unica e scalabile

Optare per una piattaforma custom eCommerce offre a imprese di ogni dimensione l’opportunità di superare i limiti delle soluzioni preconfezionate e creare una piattaforma personalizzata, scalabile e sicura.
Perché scegliere una piattaforma custom eCommerce?

  •  

    Flessibilità e personalizzazione: un eCommerce custom permette la massima libertà nella progettazione di funzioni e design, per riflettere pienamente la brand identity e rispondere alle esigenze specifiche del target.

  •  

    Integrazione aziendale completa: a differenza delle piattaforme preconfezionate, una soluzione custom consente integrazioni senza frizioni con ERP, CRM, sistemi di gestione inventario e logistica (WMS), riducendo errori e migliorando l’efficienza aziendale.

  •  

    Sicurezza avanzata: un eCommerce custom integra misure di sicurezza come crittografia, autenticazione a più fattori e protezione contro minacce comuni, garantendo la tutela dei dati sensibili e la fiducia dei clienti.

Vantaggi tecnici di una piattaforma custom

  •  

    Scalabilità modulare: grazie all’uso di architetture microservizi e container (Docker, Kubernetes), una piattaforma custom può crescere insieme al business, supportando picchi di traffico, espansione dell’inventario e nuove funzionalità senza interruzioni.

  •  

    Performance e UX ottimizzate: l’adozione di reti di distribuzione dei contenuti (CDN), caricamento lento (lazy loading) e ottimizzazioni lato server migliorano i tempi di caricamento e la velocità di navigazione, aumentando il tasso di conversione e migliorando l’esperienza utente.

  •  

    SEO e controllo dei dati: una piattaforma personalizzata può essere ottimizzata per la SEO con markup personalizzati, miglioramenti alla velocità di caricamento e funzionalità per local SEO. Questo tipo di controllo permette di affinare la strategia SEO e la gestione dei dati per massimizzare il traffico organico e l’engagement degli utenti.

eCommerce SaaS:
semplicità e scalabilità con le soluzioni in cloud

Per le aziende che cercano una soluzione eCommerce agile e pronta all’uso, le piattaforme SaaS (Software-as-a-Service) rappresentano un’opzione altamente scalabile e gestibile, ideale per evitare il sovraccarico tecnico. Matrix Digital Factory ti supporta nella scelta e nella configurazione di piattaforme come Shopify Plus e BigCommerce, consentendo di lanciare il tuo store online rapidamente e senza le complessità di una soluzione custom.
Chi ha bisogno di un eCommerce SaaS?

  •  

    Enterprise che richiedono scalabilità: L’e-commerce SaaS supporta picchi di traffico e volumi di vendita elevati, adattandosi alla capacità operativa dell’azienda.

  •  

    Retailer che puntano alla semplicità operativa: Con le piattaforme SaaS, le aziende possono evitare di gestire aggiornamenti e manutenzioni tecniche.

  •  

    Brand che vendono su più canali: L’architettura SaaS offre funzionalità omnicanale che facilitano la vendita su marketplace, social media e retail fisici.

Funzionalità chiave di un eCommerce SaaS

  •  

    Store Builder e personalizzazione: Le piattaforme offrono una varietà di temi e moduli personalizzabili per migliorare la UX grazie a layout responsive per mobile e desktop.

  •  

    Headless Commerce: La possibilità di gestire separatamente il frontend e il backend permette di personalizzare il design del sito e migliorare l’esperienza cliente, senza compromettere le performance.

  •  

    Analisi e CRM integratoI: SaaS eCommerce offre strumenti di analisi avanzata e CRM per monitorare i KPI, gestire i dati cliente e ottimizzare le strategie di marketing.

  •  

    Gateway di pagamento flessibili: Con soluzioni SaaS, è possibile integrare facilmente numerosi metodi di pagamento come PayPal, Stripe e opzioni internazionali.

Vantaggi di un eCommerce SaaS

  •  

    Scalabilità su richiesta: Le piattaforme SaaS consentono una scalabilità flessibile, con risorse che possono essere aumentate o ridotte in base alle necessità senza costi fissi per l’infrastruttura.

  •  

    Aggiornamenti automatici e manutenzione inclusa: Shopify Plus e BigCommerce includono aggiornamenti e sicurezza gestiti dal fornitore, eliminando il carico di lavoro dell’IT aziendale.

  •  

    Sicurezza e conformità PCI: I provider SaaS garantiscono conformità PCI e misure di sicurezza avanzate, come crittografia dei dati e disaster recovery, per proteggere le informazioni sensibili dei clienti.

Ecommerce CMS: Prestashop per il tuo business

In Matrix Digital Factory abbiamo maturato oltre 25 anni di esperienza e competenza nello sviluppo di piattaforme eCommerce Prestashop, una delle soluzioni CMS open-source più complete e flessibili. Prestashop si distingue per la capacità di adattarsi a modelli di business diversi, supportando startup, PMI e grandi aziende grazie alla sua modularità e scalabilità.

Perché scegliere un eCommerce Prestashop?

Flessibilità e modularità avanzate

Prestashop consente di integrare oltre 4.000 moduli per estendere le funzionalità della piattaforma in modo mirato, permettendo di personalizzare interamente la user experience. Le aziende possono sviluppare moduli su misura per l’integrazione di ERP, CRM, e strumenti di marketing avanzati. Moduli frequenti includono quelli per:

  • Automazione delle spedizioni: gestione avanzata dei flussi di spedizione e integrazione con sistemi di logistica.
  • Controllo e gestione delle scorte: monitoraggio in tempo reale, gestione di magazzini multipli e inventario automatizzato​

Integrazione con sistemi di terze parti

Come piattaforma open-source, Prestashop permette un accesso completo al codice, favorendo l’integrazione con software di terze parti come Amazon Marketplace, Google Shopping, e-mail marketing e piattaforme di pagamento internazionali come PayPal e Stripe. Inoltre, supporta l’integrazione di moduli di gestione degli ordini e sistemi di catalogazione complessi​.

Architettura scalabile e ottimizzata

Prestashop utilizza un’architettura scalabile che supporta l’espansione del catalogo prodotti e il traffico elevato, ideale per aziende in forte crescita. Moduli specifici per il caching (es. Varnish, Redis) e per la distribuzione dei contenuti (CDN) migliorano significativamente i tempi di caricamento delle pagine. Inoltre, la modularità della piattaforma consente un miglioramento continuo delle prestazioni senza compromettere la stabilità​.

Funzionalità chiave di un eCommerce Prestashop

  • SEO avanzata: Prestashop offre strumenti SEO integrati, come friendly URL, gestione dei meta tag, sitemap automatiche e supporta l’integrazione con strumenti SEO esterni e moduli di analytics avanzati​.
  • Checkout personalizzabile: Con “PrestaShop Checkout,” le aziende possono configurare oltre 50 metodi di pagamento, tra cui VISA, PayPal e bonifici bancari. È inoltre possibile aggiungere funzionalità di checkout senza registrazione e ottimizzare il processo di acquisto per ridurre il tasso di abbandono del carrello​.
  • Gestione delle tasse e valute multiple: La piattaforma Prestashop è particolarmente adatta per le vendite internazionali perché consente una gestione dettagliata delle imposte e il supporto per diverse valute. La gestione delle aliquote può essere automatizzata in base alla regione del cliente, garantendo la conformità fiscale in ogni mercato​.

Sviluppo moduli per eCommerce Prestashop

Un vantaggio fondamentale di Prestashop è la possibilità di sviluppare moduli personalizzati che rispondano a specifiche esigenze aziendali, tra cui:

  • Integrazione di soluzioni ERP: moduli ERP specifici consentono la sincronizzazione in tempo reale di dati finanziari, gestione delle risorse umane, e tracking delle vendite e ordini.
  • Sistemi di gestione avanzata degli ordini (OMS): moduli per la gestione degli ordini con aggiornamenti in tempo reale permettono di automatizzare il flusso degli ordini e migliorare i tempi di fulfillment.
  • Funzionalità di business intelligence: grazie a moduli di BI, è possibile ottenere dati dettagliati per ottimizzare la strategia di vendita, il marketing e le operazioni logistiche​.

A chi è consigliato un eCommerce custom?

Marketplace multi-vendor

Necessitano di strutture modulari per la gestione di più venditori, con funzioni avanzate per la gestione dei cataloghi e delle transazioni.

Imprese in forte crescita

che richiedono piattaforme flessibili, capaci di evolvere con il modello di business e adattarsi alle nuove tendenze, come il voice commerce e la realtà aumentata.

Brand che puntano a offrire esperienze di acquisto uniche

in cui design, funzionalità e UX sono strettamente legati all’identità aziendale e al posizionamento sul mercato

Quale scegliere per il tuo ecommerce?

  eCommerce
Custom
eCommerce
CMS
eCommerce
SaaS
eCommerce
Headless
Flessibilità Massima flessibilità, interamente progettato su misura. Alta flessibilità con plugin e moduli personalizzabili. Flessibilità limitata, ma soluzioni rapide e già pronte. Flessibilità elevata nel frontend, con backend separato; consente personalizzazioni rapide e su misura.
Velocità di Implementazione Più lunga a causa dello sviluppo su misura Medio-alta, dipende dal livello di personalizzazione. Molto rapida, spesso pochi giorni. Rapida implementazione grazie all’architettura modulare e indipendente del frontend.
Budget/Costi di sviluppo Elevati, correlati al lavoro di sviluppo personalizzato. Medi, grazie a piattaforme consolidate e moduli standard. Bassi, costi ricorrenti di abbonamento SaaS. Costi di abbonamento SaaS, con risparmio sui costi di frontend in autonomia.
Scalabilità Illimitata, adatta a crescere con il business. Elevata, dipende dal CMS scelto (Prestashop, Magento). Scalabilità integrata, adatta a PMI in rapida crescita. Altamente scalabile, ideale per aziende in rapida espansione grazie al backend centralizzato.
Manutenzione e Aggiornamenti Richiede manutenzione continua da parte del team tecnico. Aggiornamenti regolari da gestire autonomamente. Manutenzione e aggiornamenti inclusi nella piattaforma. Backend aggiornato dal provider SaaS, riducendo i costi di manutenzione del frontend.
Integrazioni Integrazione con sistemi aziendali complessi su misura. Integrazione con plugin standard e soluzioni su misura. Limitate a ciò che offre la piattaforma SaaS. Compatibilità con API per integrazioni personalizzate su frontend e backend centralizzato

F.A.Q.

Realizzazione e Sviluppo Ecommerce Professionale

Qual è la differenza tra ecommerce custom, CMS e SaaS?

  •  

    Custom: Sviluppato su misura, massima personalizzazione e integrazione con sistemi aziendali complessi.

  •  

    CMS (es. Prestashop): Piattaforma open-source flessibile, ideale per PMI e aziende con esigenze modulari.

  •  

    SaaS (es. Shopify): Soluzioni in cloud pronte all’uso, perfette per chi cerca velocità di implementazione e semplicità di gestione.

Perché scegliere un ecommerce custom?

Un ecommerce custom è perfetto per brand che desiderano:

  •  

    Un’esperienza utente unica e coerente con l’identità aziendale.

  •  

    Integrazione avanzata con ERP, CRM, WMS.

  •  

    Sicurezza personalizzata e scalabilità modulare con tecnologie moderne (Docker, microservizi).

Quando è consigliato Prestashop per il tuo ecommerce?

Prestashop è ideale se:

  •  

    Sei una startup o PMI con un catalogo strutturato.

  •  

    Vuoi personalizzare il sito con migliaia di moduli disponibili.

  •  

    Hai bisogno di un buon controllo SEO, gestione multilingua e multivaluta.

Quali sono i vantaggi di un ecommerce SaaS come Shopify o BigCommerce?

  •  

    Scalabilità immediata senza gestione tecnica interna.

  •  

    Aggiornamenti automatici e sicurezza gestita.

  •  

    Integrazione omnicanale (marketplace, social, retail).

  •  

    Architettura headless disponibile per massima flessibilità del frontend.

Quale soluzione ecommerce è più adatta per un’azienda in crescita?

Per aziende in forte espansione consigliamo:

  •  

    Custom: se serve un ecosistema su misura e si dispone di un team IT.

  •  

    SaaS Headless: se si desidera combinare velocità e personalizzazione senza complessità lato backend.

È possibile integrare un ecommerce con sistemi ERP o CRM?

Sì. Le soluzioni custom e CMS (come Prestashop) offrono integrazioni su misura, mentre le piattaforme SaaS offrono API per collegare ERP, CRM, strumenti di marketing e logistica.

Quanto tempo ci vuole per sviluppare un ecommerce da zero?

Dipende dalla complessità:

  •  

    Custom: 3-6 mesi.

  •  

    CMS: 4-12 settimane.

  •  

    SaaS: anche in 1-2 settimane, se si parte da una tema base.

Prestashop è adatto per la SEO?

Sì. Prestashop include:

  •  

    URL SEO friendly.

  •  

    Sitemap automatica.

  •  

    Moduli avanzati per tag, struttura dei dati e velocità.

  •  

    Integrazione con strumenti come Google Analytics, Search Console e piattaforme di advertising.

Quali sono i costi associati a un ecommerce custom rispetto a un SaaS?

  •  

    Custom: Costi iniziali elevati, ma massima libertà e controllo..

  •  

    CMS: Costi intermedi, buon equilibrio tra personalizzazione e budget.

  •  

    SaaS: Costi ricorrenti più bassi, ma minore controllo tecnico e dipendenza dal provider.

Matrix Digital Factory può supportarmi nella scelta della piattaforma ecommerce?

Assolutamente sì. Ti aiutiamo a individuare la soluzione migliore per il tuo modello di business, garantendo personalizzazione, prestazioni e supporto continuo, dalla progettazione al post-lancio.

Affida il tuo progetto eCommerce a Matrix Digital Factory

Che tu stia cercando di lanciare un nuovo store digitale o di ottimizzare una piattaforma esistente, Matrix Digital Factory può guidarti in ogni fase del percorso. Lavoriamo al fianco di brand, retailer e aziende B2B che vogliono crescere nel digitale, offrendo soluzioni personalizzate e scalabili: dallo studio dell’architettura tecnologica alla UX, dall’integrazione con ERP e CRM fino alla strategia SEO e alla gestione omnicanale.
Compila il form: ti ricontatteremo rapidamente per valutare insieme le tue esigenze e mostrarti come possiamo aiutarti a trasformare la tua idea in una piattaforma eCommerce performante, moderna e su misura.