Ecommerce Replatforming: Migrazione e Ottimizzazione senza interruzioni
Semplifica la transizione del tuo ecommerce con soluzioni su misura che potenziano prestazioni e conversioni. Affidarsi a Matrix Digital Factory per un progetto di replatforming significa contare su un team esperto in grado di gestire ogni fase del processo senza impattare negativamente sulle vendite o sull’esperienza utente.
Le nostre soluzioni si adattano a ogni contesto: che si tratti di passare da una piattaforma proprietaria a BigCommerce o di implementare un’architettura headless, ogni scelta è guidata da obiettivi strategici concreti e misurabili.
Ecommerce Replatforming: perché migrare su una nuova piattaforma
La migrazione a una nuova piattaforma può sembrare un'impresa complessa, ma è una mossa strategica per migliorare l'efficienza, scalare il business e ottimizzare le conversioni.
Matrix Digital Factory garantisce una transizione fluida, senza interruzioni per i tuoi utenti e con un occhio attento alle tue necessità di crescita. Ogni progetto di replatforming viene studiato su misura per portare il tuo ecommerce al livello successivo.
Perché dovresti considerare il replatforming?
Un sistema obsoleto o inefficiente può rallentare la crescita del tuo e-commerce. Analizza la tua situazione rispondendo a queste domande mirate
I vantaggi del Replatforming
Il replatforming è un processo che comporta numerosi vantaggi e coinvolge diverse fasi strategiche, dal trasferimento dei dati all’ottimizzazione SEO, fino alla piena integrazione di sistemi aziendali.
-
1
Scalabilità
Le piattaforme moderne sono pensate per accompagnare la crescita del business nel tempo. Offrono architetture flessibili, moduli espandibili e funzionalità personalizzabili, che si adattano a nuovi mercati, cataloghi più ampi e volumi maggiori di traffico e ordini.
-
2
Efficienza operativa
Il replatforming consente di semplificare la gestione quotidiana grazie a processi automatizzati, interfacce intuitive e un’integrazione fluida con strumenti esterni come ERP, CRM e sistemi logistici. Il risultato è una maggiore produttività del team e una riduzione degli errori operativi.
-
3
Miglioramento delle performance
Una nuova piattaforma permette di ottimizzare la velocità di caricamento delle pagine, la responsività su mobile e la stabilità complessiva del sito. Tutti fattori che incidono direttamente sul tasso di conversione e sull’esperienza utente, con impatti positivi anche sulla SEO.
-
4
Sicurezza avanzata
Le soluzioni moderne sono aggiornate agli standard più recenti in materia di sicurezza informatica. In questo modo si garantiscono una protezione più solida contro le minacce esterne, la tutela dei dati sensibili degli utenti e la conformità alle normative come il GDPR.
Open Source, SaaS o Headless?
Come scegliere la piattaforma giusta per il tuo Ecommerce
Piattaforme Open Source
Le piattaforme open source sono soluzioni il cui codice sorgente è liberamente accessibile e modificabile.
Pro Open Source:
- Personalizzazione grazie all’accesso al codice.
- Integrazioni di moduli o estensioni personalizzate.
- Nessun costo di licenza.
Contro Open Source:
- Gestione tecnica e hosting a carico dell’azienda.
- Tempi di implementazione più lunghi.
- Costi di manutenzione e aggiornamenti da sostenere.


Piattaforme SaaS
Le soluzioni SaaS offrono piattaforme pronte all’uso, con gestione semplificata.
Pro SaaS:
- User Friendly, interfacce intuitive.
- Manutenzione e sicurezza gestite dal provider.
- Time to market rapido, ideale per progetti con tempi stretti.
Contro SaaS:
- Personalizzazione limitata rispetto all’open source.
- Costi ricorrenti di licenza e app.
- Dipendenza tecnologica dal fornitore scelto.
Piattaforme Headless Commerce (su architettura SaaS o ibrida)
La soluzione Headless è ideale per chi ha esigenze di personalizzazione estrema del front-end e integrazione multicanale.
Pro Headless:
- Massima flessibilità e personalizzazione del front-end.
- Supporto multicanale da un unico core.
- Architettura API-first, ideale per integrazioni avanzate.
Contro Headless:
- Maggiore complessità iniziale e team tecnico necessario.
- Costi aggiuntivi per sviluppo front-end.
- Personalizzazione limitata del backend (ma molte funzionalità già pronte).

Come si svolge il processo di Replatforming: i 5 step della migrazione con Matrix Digital Factory
Il nostro approccio è strutturato in cinque fasi per garantire una migrazione sicura ed efficiente:
1. Analisi delle esigenze a titolo
Studiamo a fondo la tua attuale piattaforma e i tuoi obiettivi futuri. Identifichiamo le criticità, come:
2. Pianificazione della migrazione
Creiamo una roadmap dettagliata per garantire la continuità del servizio con indicazione di tempistiche, priorità e gestione delle risorse tecniche.
3. Migrazione dei dati
Trasferiamo i dati in sicurezza, preservando:
4. Ottimizzazione della nuova piattaforma
Adattiamo le funzionalità della nuova piattaforma per migliorare:
5. Test e lancio
Effettuiamo test rigorosi per garantire una migrazione senza errori, seguiti da un lancio monitorato:
Replatforming Ecommerce: i servizi correlati
Oltre alla migrazione sulla piattaforma più adatta alla crescita del tuo business, Matrix Digital Factory offre una gamma completa di servizi per supportare il successo del tuo ecommerce.
F.A.Q.
Ecommerce Replatforming
Cos'è l'ecommerce replatforming e perché è importante?
L’ecommerce replatforming è il processo di migrazione da una piattaforma ecommerce esistente a una nuova, più performante. Questo passaggio è fondamentale per migliorare l’esperienza utente, incrementare le conversioni, integrare nuove funzionalità e garantire sicurezza e scalabilità.
Quando è il momento giusto per cambiare piattaforma ecommerce?
Dovresti considerare il replatforming se:
Quali sono i vantaggi concreti del replatforming?
Qual è la differenza tra piattaforme Open Source, SaaS e Headless Commerce?
Come si svolge il processo di ecommerce replatforming con Matrix Digital Factory?
Il nostro processo è strutturato in 5 fasi:
Il replatforming influisce sulla SEO del mio sito?
Sì, ma con una corretta gestione non ci saranno perdite. Matrix Digital Factory protegge le ottimizzazioni SEO durante la migrazione e implementa best practice per migliorare il posizionamento organico.
Quanto tempo richiede un progetto di replatforming?
Dipende dalla complessità del sito e dalla piattaforma di destinazione. In media, un progetto ben pianificato può durare da 4 a 12 settimane, inclusi test e lancio.
Cosa succede ai miei dati durante la migrazione?
I tuoi dati vengono migrati in modo sicuro, preservando integrità, accuratezza e struttura. Ci assicuriamo che nessuna informazione venga persa o danneggiata.
Quali servizi aggiuntivi offre Matrix Digital Factory per ecommerce?
Offrite assistenza anche dopo il lancio del nuovo sito?
Assolutamente sì. Offriamo supporto post-migrazione continuo per monitorare le performance, risolvere eventuali criticità e ottimizzare ulteriormente il tuo ecommerce.
Stai pensando ad un replatforming per il tuo Ecommerce?
Migra e ottimizza il tuo ecommerce con un partner esperto. Contattaci oggi stesso per discutere del tuo progetto e scoprire come possiamo aiutarti a fare il salto di qualità.
Con anni di esperienza nel settore, siamo il partner ideale per accompagnarti in questo percorso strategico. Garantiamo:
- Riduzione dei rischi: Pianificazione e gestione meticolosa per minimizzare downtime e perdite di dati..
- Personalizzazione avanzata: Soluzioni su misura per ogni cliente.
- Supporto continuo Assistenza post-migrazione per ottimizzare ulteriormente il tuo e-commerce.